Riattrezzamento di questa breve ma intensa discesa
  | 
| La prima cascata che abbiamo attrezzato vista dall'alto. | 
  | 
| La sosta al frazionamento della grande cascata. Qui la parete è 
verticale e non c’è niente per appoggiare i piedi, bisogna avere le 
staffe. L’anello a sinistra è il punto di arrivo del mancorrente. La 
sosta è al centro e a destra una placchetta di servizio per appendere lo
 zaino o farci stare un’altra persona anche sè è scomodo. | 
  | 
| Andrew in cima al mancorrente/calata dove inizia la grande cascata. Certo che 
se quel blocco incastrato dovesse scendere la sosta di partenza 
resterebbe fuori portata. | 
  | 
Panoramica 
verso il basso. Il Cuccio è un canyon breve ma molto tecnico ed 
impegnativo a livello della grande cascata. La portata di solito è molto
 forte. 
 | 
  | 
Andrew arriva. 
Per passare i punti intermedi del mancorrente servono le staffe. Sotto 
ci sono 60 metri di cascata spumeggiante. Andrew fa parte dei R.I.G., 
sarebbe la versione decaduta dei N.O.C.S. 
 | 
  | 
Tipica foto RIG, in sosta prima del calatone. 
 | 
  | 
| Andrew si cala, sono 55 metri per arrivare in fondo, si finisce sotto la doccia prima di arrivare in fondo. | 
  | 
Dopo il 
cascatone ci sono dei dislivelli più piccoli. La particolarità di questa
 forra è che gli strati di calcare sono perpendicolari al senso di 
scorrimento dell’acqua. Si formano così delle grandi quinte veramente 
uniche alte quasi 100 m. 
 | 
  | 
Un tratto piano preannuncia un’altra cascata. 
 | 
  | 
La cascata, 
anche qui riattrezziamo tutto inox. Si vedono bene gli strati paralleli 
di calcare, come anche sul cascatone più a monte. 
 | 
  | 
| Una curva a 90°. Le pareti sono sempre molto alte. | 
  | 
Segue un canale, in fondo si vede un macigno 
incastrato, ci sono rami e tronchi trasportati dalle piene a circa 4 
metri di altezza sopra l’attuale livello dell’acqua. 
 | 
  | 
| L’ultima parte di canyon diventa più larga e facile, in 10-15 minuti si arriva alla centrale elettrica da dove si esce. | 
 
Nessun commento:
Posta un commento