TEIFFLAUI
| Siamo in 4 a aggiriamo la bastionata salendo molto alti in quota, più di 4 ore di marcia carichi di tanto materiale... |
| Il canyon si trova più a destra della linea scura visibile, dovremo arrivare camminando fin sotto le nuvolette dove c'è ancora erba.... |
| Almeno il panorama è mozzafiato |
| Siamo sotto le cime degli Engelhorner, dal lato opposto della valle di Rosenlaui. |
| La mappa serve eccome, siamo 2 guide alpine e 2 esperti di canyoning |
| Ci sono pecore e mucche nei pascoli, la stagione alpestre non è ancora conclusa. |
| I camosci passeggiano sulle rocce.... |
| Finalmente dopo 4,30 ore, 9 km e 1250 metri di dislivello siamo nei pressi del supposto accesso... |
| Praticamente dobbiamo attrezzare quasi 500 metri di calate in parete per raggiungere una cengia intermedia... |
| La cengia si vede al centro della foto-sinistra, il fondovalle, e l'arrivo, si trovano 1100 metri più in basso.. |
| La cengia, due componenti del team ci hanno lasciato per cui siamo solo io e Holzi con il materiale per 4... |
| Dalla cengia ancora 150 metri di calate per arrivare all'inizio del canyon... |
| Ok abbiamo iniziato la discesa vera e propria alle 17,30... |
| Il canyon è molto bello, ci restano circa 400 metri di dislivello per finire il giro... |
| Stretto e profondo, veramente impressionante ! |
| Per fortuna la portata d'acqua è piuttosto "amichevole"... |
| Colleghiamo 2 o più cascate con la stessa calata, almeno dove possibile |
| Holzi attrezza ed io gestisco le corde, siamo stremati |
| Sempre senza pause si continua, si comincia ad intravedere in fondovalle |
| Il canyon si apre un po' ma siamo ancora altissimi |
| Ci avviciniamo alla cascata finale... |
|
| Scendo per primo, sono 105 metri, per fortuna abbiamo corde lunghe ! |
| Mi godo la posizione eretta sul piano del fondovalle !!! |
| Abbraccio con Holzi dopo questa impegnativa giornata ! Ancora pochi minuti ed è buio. |
| Panoramica parziale dal fondovalle, l'ultima cascata è di 150 metri |
Nessun commento:
Posta un commento